Seleziona una pagina

AlgaEnergy ha partecipato attivamente alla presentazione ufficiale di BioSpain 2021, l’evento di riferimento del settore biotecnologico in Spagna che si svolgerà tra il 27 settembre l’1 ottobre a Pamplona, durante il quale verranno presentate le tecnologie chiave per una nuova economia che renderà la Spagna un paese più competitivo e sostenibile. Organizzato da AseBio, il Governo della Navarra e Sodena, questo imperdibile appuntamento vedrà AlgaEnergy come sponsor principale.

La presentazione ufficiale di BioSpain si è svolta online il 3 marzo scorso. Dopo i saluti iniziali, affidati ad Ana Polanco, Presidentessa di AseBio; Pilar Irigoien, Amministratore Delegato di Sodena; e Mikel Irujo, Consigliere dello Sviluppo Economico e Imprenditoriale del Governo della Navarra, l’evento prevedeva un interessante tavolo di discussione sulle opportunità di business prodotte dalla transizione ad un’economia verde e l’internazionalizzazione della nostra industria. Moderato da Ion Arocena, Amministratore Delegato di AseBio, il dibattito ha visto la partecipazione di Dámaso Molero, Amministratore Delegato di 3P biopharmaceuticals; Belén Barreiro, Vicepresidente di AseBio; Richard Borreani, responsabile di Public Affairs, Science & Sustainability di Bayer Crop Science; e Augusto Rodríguez-Villa, Presidente di AlgaEnergy.

Rodríguez-Villa ha incentrato il suo intervento sul modello di transizione industriale che l’Europa deve seguire per una ripresa economica sostenibile ed ha analizzato il Patto Verde Europeo. A questo riguardo, il Presidente di AlgaEnergy ha sottolineato che “abbiamo bisogno di una rivoluzione industriale verde nella quale la biotecnologia, con la sua capacità di smuovere i sistemi di produzione, è fondamentale. Abbiamo bisogno di una bio-rivoluzione e sarebbe impossibile portarla a termine senza il settore biotecnologico, con un deciso impegno sulla Ricerca e lo Sviluppo. Una ricerca che deve essere applicata e direttamente finalizzata al mercato e ai benefici del consumatore”, ha aggiunto. Rodríguez-Villa ha evidenziato che una trasformazione industriale importante deve essere agevolata da processi amministrativi agili in campo di valutazione e approvazione di prodotti che siano stati precedentemente e adeguatamente testati.

In relazione alla prossima celebrazione di BioSpain 2021, Rodríguez-Villa ha sottolineato che questo evento deve mandare un messaggio chiaro e ottimista: “È il momento di guardare al futuro e cambiare il modello di produzione e convivenza. La biotecnologia è lo strumento adatto per la trasformazione di cui l’Europa ha bisogno. BioSpain deve mettere l’accento sulle opportunità che la Spagna offre riguardo l’attuale cambio di modello industriale verso uno che sia più efficiente, redditizio e sostenibile”.

Puoi vedere il tavolo di discussione (in spagnolo) cliccando qui.