AlgaEnergy, azienda leader mondiale nel campo della tecnologia delle microalghe e delle loro applicazioni, è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione dello European Biostimulants Industry Council (EBIC), l’organismo di riferimento a livello internazionale che raccoglie i principali operatori dell’industria dei biostimolanti in Europa, area che riunisce più del 40% del mercato mondiale. Questa associazione ha lo scopo di standardizzare, promuovere l’utilizzo e valorizzare il ruolo dei biostimolanti, elementi chiave dello sviluppo di un’agricoltura più sostenibile e totalmente in linea con le tendenze sociali e normative a livello mondiale.
L’inserimento di Carlos Rodríguez-Villa nel Consiglio di Amministrazione dell’EBIC, basato su un sistema di votazione aperta tenuta dai suoi oltre 60 membri, è stato approvato durante l’Assemblea Generale che si è svolta il 16 novembre. Come ha segnalato l’organismo, “il Consiglio di Amministrazione dell’EBIC, formato da 7 membri, riflette la crescita sviluppata dall’EBIC e la diversità delle tecnologie dei biostimolanti agricoli che i suoi membri producono”.
Così, il Consiglio di Amministrazione è composto dai seguenti membri:
– Luca Bonini (Hello Nature), President
– Arne Pingel (Syngenta), Vice-President
– Massimo Toni (Agronutrition), Secretary / Treasurer
– José Nolasco (Trade Corporation International), Director-at-large
– Carlos Rodríguez-Villa Förster (AlgaEnergy), Director-at-large
– Nicolas Willaume (ICL Group), Director-at-large
– David Hiltz (Acadian Plant Health), Director-at-large
Riguardo al suo inserimento nel Consiglio di Amministrazione, Rodríguez-Villa ha detto che “far parte del Consiglio di Amministrazione dell’EBIC è motivo d’orgoglio per tutti noi che facciamo parte di AlgaEnergy. Siamo grati della fiducia dei suoi membri e da questa nuova posizione continueremo a lavorare alla promozione e allo sviluppo del settore da un punto di vista normativo, scientifico e commerciale“.
Di fatto, AlgaEnergy era già un membro molto attivo di questa associazione europea. Per citare qualche esempio, nel 2018 l’azienda biotecnologica ha assunto, insieme a Tradecorp, il Segretariato del gruppo di lavoro ‘Task Force Spain’, un gruppo di lavoro che rappresenta le aziende spagnole nell’EBIC quando si tratta di valorizzare i progressi compiuti da altri gruppi specializzati e partecipare in campi come la regolamentazione e la standardizzazione, con l’obiettivo di concordare posizioni comuni e contribuire allo sviluppo del settore. Inoltre, dal 2020 AlgaEnergy è stata co-leader dei gruppi di lavoro ‘Microbials’ e ‘Fork Stakeholders’, in collaborazione con le multinazionali Novozymes e Syngenta.
Per maggiori informazioni, cliccare qui.