Seleziona una pagina

AlgaEnergy, azienda leader mondiale nella biotecnologia delle microalghe, continuerà a far parte del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Spagnola delle Bioimprese (AseBio), ente che riunisce e rappresenta gli interessi di più di 280 aziende, associazioni, fondazioni, università e centri tecnologici e di ricerca che sviluppano attività in ambito biotecnologico in Spagna. È stato deciso dall’Assemblea Generale di AseBio che si è svolta lo scorso martedì 14 dicembre a Madrid. Augusto Rodríguez-Villa, Presidente di AlgaEnergy, rappresenterà l’azienda nel sopracitato Consiglio di Amministrazione.

I soci hanno eletto per la seconda volta consecutiva Ana Polanco, Head of Operations Europe di Merck España, come Presidentessa di AseBio, mentre Belén Barreiro, Direttore Generale di Ingenasa, Elena Rivas, Direttore Generale di A4Cell, e Javier Terriente, CSO di Zeclinics saranno i Vicepresidenti.

Per quello che riguarda la rielezione di AlgaEnergy come parte del Consiglio di Amministrazione, Rodríguez-Villa ha detto che “questa responsabilità è per noi un onore e da questa posizione privilegiata possiamo continuare ad analizzare collettivamente e ad influenzare le nuove sfide che le bioimprese dovranno affrontare, a seguito della crisi senza precedenti causata dal COVID-19. Siamo davanti ad un nuovo ordine mondiale, nel quale la biotecnologia sarà la protagonista nella creazione di moltissimi prodotti e servizi, efficienti e rispettosi dell’ambiente”.

Come riportato da AseBio, gli obiettivi della nuova presidenza passano per “una continua crescita e riconoscimento pubblico della biotecnologia nella società e nell’agenda pubblica e nello stabilire punti forti tra settore pubblico e privato”. “La nuova presidentessa ha sottolineato la decisa volontà di trovare mezzi più adatti per canalizzare fondi pubblici verso progetti imprenditoriali di ricerca e sviluppo, promuovere il talento e sostenere l’imprenditoria”, ha aggiunto.

Maggiori informazioni qui.