Seleziona una pagina

AlgaEnergy, azienda leader a livello internazionale nel settore della biotecnologia delle microalghe e loro applicazioni, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Europea di Biostimolanti (EBIC), ha recentemente firmato la sua adesione all’Associazione Spagnola di Produttori di Sostanze Agricole Nutritive (AEFA), un ente senza scopo di lucro che riunisce i produttori di sostanze agricole nutritive con sede e impianti nel mercato spagnolo.

AEFA, come voce dell’industria di sostanze agricole nutritive, è impegnata nella promozione di un’agricoltura sostenibile, che valorizza il ruolo di queste materie prime agricole come strumento per l’ottenimento di alti rendimenti in modo sostenibile, sia economicamente che a livello ambientale.

Con la sua adesione all’AEFA, AlgaEnergy continua a rafforzare la sua posizione istituzionale come punto di riferimento a livello mondiale nel mercato delle materie prime agricole di origine biologica. Ormai AlgaEnergy fa parte di 15 associazioni di livello internazionale, comprese posizioni direttive ed esecutive in EBIC, AseBio (Associazione Spagnola di Biocompagnie), EABA (Associazione Europa delle Alghe) e BioVegen (Piattaforma di Biotecnologia Vegetale). L’adesione di AlgaEnergy come membro di pieno diritto dell’associazione è stata approvata dall’AEFA nel mese di febbraio.

In relazione all’adesione all’AEFA, Carlos Rodríguez-Villa, Direttore Generale di AlgaEnergy, ha detto che AlgaEnergy ha un ruolo pionieristico nel settore dei biostimolanti e altre materie prime agrobiologiche, sviluppando e commercializzando soluzioni basate sulle microalghe e altri microorganismi unici al mondo. Avendo lavorato duramente negli ultimi anni allo sviluppo del settore dei biostimolanti in Europa come parte dell’Associazione Europea di Biostimolanti (EBIC), oltre a partecipare a diversi comitati normativi e di standardizzazione di materie prime agricole a livello nazionale ed internazionale, siamo in condizione di apportare il nostro contributo e prendere parte, ora anche con AEFA, allo sviluppo e al consolidamento del settore dei biostimolanti nel nostro paese. Era un passo logico per noi e siamo molto felici di averlo compiuto”.