AlgaEnergy, leader mondiale nel campo della biotecnologia delle microalghe, parteciperà attivamente a MadBlue 2022, evento di riferimento nel campo dell’innovazione, della scienza e della cultura per uno sviluppo sostenibile, che si svolgerà a Madrid dal 22 aprile al 1 maggio. L’azienda biotecnologica è stata invitata a partecipare a vari eventi che si svolgeranno durante il MadBlue Innovation Summit, un forum dedicato all’innovazione per scoprire e approfondire soluzioni che possano aiutare ad affrontare le sfide del futuro, che si svolgerà tra il 26 e il 28 aprile.
Da una parte, AlgaEnergy è stata una delle dieci aziende scelte dall’organizzazione per mostrare durante MadBlue Innovation Expo le sue rivoluzionarie soluzioni tecnologiche volte a cambiare i settori di attività di cui si occupa, come l’agricoltura, l’alimentazione, la cosmetica e i biomateriali. Dall’altra parte l’azienda, rappresentata dal suo Direttore Generale, Carlos Rodríguez-Villa, parteciperà alla tavola rotonda ‘Innovazione ad alto impatto nel settore energetico e di decarbonizzazione’, che si terrà giovedì 28 aprile a partire dalle 11.30.
MadBlue ha come scopo la promozione dell’economia delle regioni tramite uno sviluppo sostenibile, riunendo aziende all’avanguardia, startup dalle soluzioni rivoluzionarie, artisti e professionisti impegnati, per attuare nuove forme di economia circolare ed ecologica, oltre che investire in nuove tecnologie. Come hanno sottolineato, “il nostro punto di partenza sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’ONU e il nostro punto focale è la popolazione, che per noi è al centro dell’azione tramite l’apprendimento e la sensibilizzazione come valori fondamentali per creare un mondo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.”
In questo senso, lo scopo di MadBlue si adatta perfettamente a quello di AlgaEnergy, che è stata recentemente premiata come la “Migliore iniziativa imprenditoriale volta agli OSS”, durante la settima edizione dei Premi Expansión, organizzati e coordinati da Expansión, KPMG, Bankinter e lal IE University.