Seleziona una pagina

AlgaEnergy aggiunge un altro successo alla sua lunga lista di riconoscimenti pubblici. Il patronato del settore, la Confederazione Spagnola delle Piccole e Medie Imprese (CEPYME) ha consegnato all’azienda biotecnologica il Premio CEPYME 2021 per la categoria Sviluppo Internazionale. L’azienda è stata inoltre selezionata come una delle tre finaliste per il Premio PMI dell’anno. La consegna di questi prestigiosi premi, in occasione della VIII edizione, si è svolta il 25 Aprile nell’auditorium della Banca Santander di Madrid ed ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio, Pedro Sánchez, e del Vicepresidente, Yolanda Díaz. I Premi CEPYME, che riconoscono i successi delle piccole e medie imprese, il loro contributo al progresso economico sociale e alla creazione di posti di lavoro nel nostro paese, hanno visto la presenza delle loro Maestà i Reali di Spagna.

Il Presidente di AlgaEnergy, Augusto Rodriguez-Villa, che ha ricevuto il premio dalle mani del Vicepresidente e Ministro del Lavoro e dell’Economia Sociale, Yolanda Díaz, sottolineando che: nel nostro paese esistono più di 3 milioni di PMI. Per questo l’aver ottenuto questo riconoscimento e, inoltre, essere stati selezionati come una delle tre finaliste a PMI dell’Anno è una grande soddisfazione per tutto il team che compone AlgaEnergy.

Rodríguez-Villa ha detto anche che riconoscimenti come questo incoraggiano a proseguire nel lavoro, non sempre facile, di sviluppare un’attività vantaggiosa per la società e per l’economia del paese, ed è proprio quello che fa la nostra azienda ogni giorno, assumendosi i rischi ma mantenendo la volontà di generare ricchezza e comfort.

Il riconoscimento ricevuto, il premio CEPYME 2021 per lo Sviluppo Internazionale, valorizza l’espansione internazionale effettuata dall’azienda in soli due anni, durante i quali AlgaEnergy ha fondato con successo sedi in India, Turchia, Italia, Francia, Stati Uniti, Messico, Brasile, Giappone ed Australia, oltre ad esportare e commercializzare i propri prodotti per il settore agricolo in più di 20 paesi, nei quali ha già più di 3 milioni di clienti.

I piani per il futuro di AlgaEnergy si basano sulla condivisione con altri settori del proprio successo nel reparto agricolo, portando i propri prodotti e la propria tecnologia basata sulle microalghe in tutto il mondo. Inoltre, AlgaEnergy intende continuare a sviluppare soluzioni agrobiologiche per un’agricoltura più efficace e sostenibile, il tutto con l’obiettivo fondamentale di convertirsi nel socio di riferimento per tutti gli agricoltori del mondo. In questo processo, AlgaEnergy è diventata il riferimento mondiale nel settore delle microalghe, supportando in particolare la loro applicazione in agricoltura e, più concretamente, a favore di una agricoltura rigenerativa, potendo contare su un portfolio completo di soluzioni brevettate che coprono tutta la catena di materie prime delle quali gli agricoltori hanno bisogno.

Rodríguez-Villa ha sottolineato infine che “anche nell’edizione del 2019 la nostra azienda è stata premiata con il Premio CEPYME per l’Innovazione Tecnologica. Anche quello è stato un importante riconoscimento al nostro deciso impegno per la Ricerca e lo Sviluppo, che sta portando tanti buoni risultati, e il nuovo premio conferma che stiamo andando nella giusta direzione, lavorando alla base dei nostri valori con un doppio obiettivo: migliorare la qualità di vita delle persone e lasciare alle generazioni future un pianeta più sostenibile”, ha aggiunto Rodríguez-Villa.

I Premi CEPYME sono patrocinati dalla Banca Santander e contano della collaborazione di Endesa, Meta, Randstad, Inserta-Fundación Once, Iberia, Visa, UPS, Orange, Google, Informa D&B, Wolters Kluwer, Axa e Vocento.