AlgaEnergy, azienda leader a livello internazionale nel settore della biotecnologia delle microalghe e delle loro applicazioni continua a dimostrare e confermare il suo deciso impegno per la sostenibilità. Non a caso, tramite la fotosintesi le microalghe ci forniscono l’ossigeno di cui abbiamo bisogno per respirare e, allo stesso tempo, rappresentano il maggiore e più efficiente assorbitore di CO2 del pianeta.
In questo modo, l’azienda biotecnologia ha aderito al EIC Greenhouse Gas (EIC GHG) Programme che, promosso dallo European Innovation Council (EIC), offre il supporto e l’esperienza necessarie a misurare, ridurre e compensare in modo efficace l’impatto ambientale delle aziende e organizzazioni candidate.
Il programma EIC GHG è un viaggio verso la neutralizzazione del carbonio in Europa, tramite un insieme di azioni e passi di cui possono beneficiare le PMI. Questo comprende l’uso di uno strumento per i gas a effetto serra (GEI), progettato per valutare l’impatto ambientale di un’azienda e proporre misure di attenuazione, oltre a comprendere attività e gruppi di lavoro con aziende, associazioni industriali e regioni, tutte nella “transizione dal carbonio”.